Buongiorno a tutti noi, che ci troviamo in un periodo difficile, e che abbiamo tra le mani parecchio tempo libero: adesso sta a noi decidere che cosa farne. Abbiamo il piacere di segnalarvi 10 belle cose da fare (online) in questi giorni. Diciamo online, perché per il resto sappiamo di non aver bisogno di darvi nessun consiglio: ricette, progetti fai da te, cantate dai balconi... stiamo tutti dimostrando parecchia inventiva!
1. Tantissimi servizi gratuiti messi a disposizione da imprese che operano online
Su https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/: da piattaforme di smartworking per agevolarvi il lavoro da casa, a extra giga forniti dalle compagnie telefoniche, abbonamenti gratuiti a riviste del gruppo Mondadori e non solo, corsi online gratuiti di tutti i tipi: yoga, inglese, digital marketing... Insomma: non vi resta che andare a sfogliare tra le miriadi di opportunità e scegliere quelle che più vi interessano.
2. 10 (+1) musei da visitare stando a casa: tour virtuali e collezioni online
3. Su Radio Casa Bertallot, tutte le sere alle 18.30 Fiesta Immobile, un'iniziativa lanciata da Alessandro Baricco per "aprire una finestra sul nostro isolamento", ogni giorno, uno scrittore ci leggerà le pagine che gli stanno più a cuore. Fino ad oggi hanno letto: Alessandro Baricco, Giancarlo De Cataldo, Chiara Gamberale, Maurizio de Giovanni... Vi riempirà il cuore di cose belle. La trovate su: https://bertallot.com/fiesta_immobile.html
4. Sui profili social di TedxRoma, troverete un talk al giorno per 20 giorni "La missione dei TEDx è sempre stata quella di diffondere conoscenze, per migliorarci come specie. Ora più che mai abbiamo bisogno di questa consapevolezza." #letsspreadwhatsworth, ovvero condividiamo ciò che merita di essere condiviso.
5. Su instagram c'è un profilo che fa da agenda virtuale di tutti gli appuntamenti, dirette e iniziative degli 'influencer' del social network in Italia, si chiama: @mysweetquarantine, e lo trovate a questo link:
6. Fate un giro su Pinterest, ci sono i tutorial più disparati: ricette, progetti di cucito, ogni tipo di fai da te. Basta inserire le parole chiave e vi usciranno una marea di idee interessantissime. www.pinterest.com
7. Sul suo profilo instagram, @MassimoBottura, chef dell'Osteria Francescana a Modena, ristorante premiato con tre stelle Michelin e classificatosi primo al mondo, verso le 8 di sera ci insegna a cucinare qualcosa nella sua #kitchenquarantine.
8. Sul sito di Repubblica c'è un'intera pagina dedicata alle idee per chi resta a casa: la trovate qui ed è piena di cose interessanti https://www.repubblica.it/dossier/spettacoli/restando-a-casa?ref=RHHD-T. Vi segnaliamo le lezioni degli storici su 3 luoghi delle meraviglie: il Partenone, la Mezquita di Cordoba, il teatro alla Scala.
9. Se non lo avete già, fatevi Netflix!
10. La rubrica 'La prima cosa bella', che oggi parla del teorema di Quarantelli, che vuole che "gli eventi catastrofici tirano fuori dall’umanità il meglio". Ricordiamoci degli insegnamenti di questi giorni quando tutto questo sarà finito. Approfittiamo di questa situazione per imparare ad essere esseri umani migliori, davvero, nel profondo. Sarà scontato dirlo, ma di certo non sarà scontato farlo. Sta a noi. Questo è il link dell'articolo: https://rep.repubblica.it/pwa/rubrica/la-prima-cosa-bella/2020/03/16
Comments